• Home
  • Iniziative del centenario

Al lavoro e alla lotta

Storia delle parole del Pci.
Presentazione della riedizione in e-book – aggiornata e ampliata – del libro di Franca Chiaromonte e Fulvia Bandoli: “Al lavoro e alla lotta” (Harpo editore).
Con: Graziella Falconi, Anna Maria Carloni, Ida Dominijanni e Michele Magno e le autrici.

Continua a leggere

I comunisti italiani e gli altri

Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento
di Silvio Pons – Einaudi editore

A cent’anni dalla scissione di Livorno del gennaio 1921, un libro che rilegge protagonisti e momenti principali della storia del comunismo italiano in un’ottica internazionale, fino alla sua conclusione dopo la caduta del Muro di Berlino nel novembre 1989. Lo presentano il direttore dell’Espresso, Marco Damilano e l’autore.

Continua a leggere

Care compagne e cari compagni

Storie di comunisti italiani

Presentazione del volume con la prefazione di Livia Turco e le vignette di Ellekappa e Sergio Staino (Strisciarossa, 2021) organizzata in collaborazione con “’21 avanti popolo” Partecipano Graziella Falconi, Vanessa Roghi, Pietro Spataro, Antonio Zollo, Ermanno Taviani

Continua a leggere

Le carte della storia

Conferenza pubblica di presentazione del censimento degli archivi del PCI in Emilia Romagna e dello stato di conservazione dell’archivio della Federazione del PCI di Modena.

Continua a leggere

Cento anni del Pci

Iniziativa in collaborazione con la sezione PD Berlino – Brandeburgo. Con Alfonsina Rinaldi e Ugo Sposetti. Introduce e modera Federico Quadrelli.

Continua a leggere

C’era una volta il PCI nella provincia di Pesaro

“La Passione e l’Ideale: c’era una volta il PCI nella Provincia  di Pesaro e Urbino”, prodotti dalla Fondazione XXV Aprile per il Centenario della nascita del PCI (Livorno 21 gennaio 1921). Il protagonista di questo cortometraggio è Aldo Amati, già Sindaco di Pesaro e Segretario della Federazione Provinciale del PCI dal  1983 al 1986.

Continua a leggere

2020 © Associazione Enrico Berlinguer